calcio marche.it
calcio marche.it

ECCELLENZA, QUANTO COSTI!

02/02/2011

Campionato a venti squadre. Non può durare.
  • ECCELLENZA, QUANTO COSTI!
    Sede Comitato Regionale
Campionato d’Eccellenza marchigiano 2010-2011 "formato monstre": un assortito organico di venti squadre, nel quale sono rappresentati il capoluogo di regione e tre capoluoghi di provincia. Non è certamente cosa di tutti i giorni ed accentra interessi e qualche ragionevole interrogativo: lo sforzo organizzativo ed economico di una siffatta competizione è proporzionato alle potenzialità della gran parte delle società che la animano? Vengono rispettati i criteri di fondo e le essenzialità di un "autentico" torneo dilettantistico regionale? E’ giusto fare di questo campionato, ad ogni inizio stagione, il ricettacolo forzato di eventuali club professionistici che finiscono in malora, con la negativa conseguenza di poter quantificare l'entità dell'organico sempre e soltanto in extremis? E potremmo continuare…, per avere un quadro più esatto ed aderente della situazione facciamo un pò di conti. Premettendo che, per ovvie ragioni, abbiamo ritenuto di lasciare fuori...dal giro l'Ancona, perchè i suoi dati di riscontro (oltre 2000 abbonati, 1500 paganti di media, per partita, una notevole serie di ottimi sponsor ed un'organizzazione decisamente superiore) avrebbero tolto ogni valore reale ai riscontri dell'inchiesta. Dopo le prime 12 "tornate" di campionato è stata registrata una media di 280 spettatori paganti per partita, ai quali vanno aggiunti, in totale, 1728 soci-abbonati (riferiti a quattordici società). Dagli sponsor traggono qualche reale vantaggio solo i club più quotati (Fermana, Tolentino, Vis Pesaro, Elpidiense-Cascinare), mentre per gli altri si tratta, in gran parte di modesti introiti "una tantum". Molto pesante per tutti, invece i capitoli di spesa. I rimborsi complessivi per ciascun giocatore (quando ci decideremo a chiamarli stipendi?) vanno in media dai 22.000 euro di minimo ai 45.000 euro di massimo, tenendo anche conto di quella degli "under". I compensi per i tecnici (compresi quelli del settore giovanile) raggiungono un importo complessivo, in media, di 75.000 euro per società, mentre le spese generali (materiale sportivo per atleti e tecnici, attrezzature, oneri federali, manutenzione impianti, affitto locali) ammontano, sempre in media, intorno agli 80.000 euro per ogni sodalizio. Concludendo, questo campionato d’eccellenza, al netto delle poche e piuttosto modeste entrate, costa mediamente ad ogni società circa 650.000 euro, con un minimo di 80.000 euro ed un massimo di un milione. Niente male... sappiamo bene quali e quanti sforzi i nostri dirigenti devono sostenere per far quadrare i conti. Andando avanti così, l'impresa diventerà presto titanica, se non addirittura impossibile. Riportare stabilmente l'organico dell'eccellenza a diciotto squadre è il primo e fondamentale passo per far tornare il nostro primo campionato dilettantistico regionale nella sua giusta direzione. Poi serviranno molti aggiustamenti, anche regolamentari, ed un maggiore sostegno alle società.

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi