calcio marche.it
calcio marche.it

LA RAPPRESENTATIVA NAZIONALE DILETTANTI UNDER 18 SUPERA ANCHE GLI EMIRATI ARABI NEL TORNEO INTERNAZIONALE

12/05/2011

Anche i marchigiani Trillini e Pesaresi nella Rappresentativa
  • LA RAPPRESENTATIVA NAZIONALE DILETTANTI UNDER 18 SUPERA ANCHE GLI EMIRATI ARABI NEL TORNEO INTERNAZIONALE
    Trillini e Pesaresi
Gli Under 18 LND guidati da Giancarlo Magrini vincono per 4-0 e chiudono la fase a gironi a punteggio pieno. In semifinale una tra Inghilterra, Kenya e San Marino. L'avvio dell'Italia è bruciante. Gli Emirati Arabi vengono subito schiacciati nella propria area. La pressione esercitata si traduce nel vantaggio azzurro dopo appena due minuti dal fischio d'inizio. Pastorelli crossa dal fondo per l'accorrente Bardini, ben appostato al centro dell'area, che di prima intenzione batte Alnaqbi con un destro che non lascia scampo. Gli avversari tentano la risposta immediata, affidata ad un'invenzione di Alkhoori: il suo pallonetto insidioso viene neutralizzato da Festa in uscita sicura. I ragazzi di Magrini si muovono bene sul campo, controllando senza apparente difficoltà il vantaggio acquisito nei minuti iniziali. Giordani e Brighi guidano con autorità le manovre della retroguardia azzurra. Ma gli under 18 LND non rinunciano ad importanti folate offensive, desiderosi di puntellare il risultato prima dell'intervallo. Al 29' una leggerezza in copertura di Ibrahim innesca l'incursione di Pastorelli che manca la rete solo per un fortunoso rimpallo. Un minuto dopo è Guccione a sfiorare il raddoppio con un bel tiro a girare calciato dal limite dell'area araba. Nonostante gli sforzi degli azzurri la prima frazione di gara si chiude con una sola lunghezza di vantaggio. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo. Dopo appena tre minuti Mariani, su calcio d'angolo, serve con un traversone invitante Bertocchi, posizionato sul secondo palo alla sinistra di Alnaqbi. L'attaccante del Derthona riesce a coordinarsi per il tiro, ma il pallone sfila di poco a lato. Al 12' Pastorelli, atterrato nell'area piccola da Ibrahim, riesce in qualche modo ad infilare la palla in rete. Ma l'arbitro gli toglie la gioia della realizzazione, comandando il calcio di rigore e l'espulsione del capitano degli Emirati Arabi, che lascia il campo consolato dai compagni di squadra. Sul dischetto va Mariani che realizza spiazzando il portiere avversario. Consolidato il vantaggio, Magrini completa la giostra dei cambi, concedendo riposo e spazio a seconda delle necessità. Negli ultimi dieci minuti gli azzurri LND trovano il tempo per rimpinguare il bottino e rendere più evidente la superiorità espressa durante il match. Al 36' va a segno Guccione, che trova il giusto premio per i tanti suggerimenti offerti ai compagni in chiave offensiva. Al 39' arriva il sigillo di Rizza. ITALIA 4 EMIRATI ARABI UNITI 0 Italia: Festa (dal 19'st Tonti), Giordani (dal 23'st Rizza), Brighi, Elmi, Giorni, Mariani, Campanaro, Bardini (dal 9'st Trillini), Guccione, Pastorelli, Bertocchi (dal 13'st Montanaro); a disp. Massaccesi, Beatrizzotti, Rocchi; All, Magrini Emirati Arabi Uniti: Alnaqbi, Alsharji (dal 34'st Al Ali), Alhammadi (dal 1'st Rashid), Ibrahim, Alkhoori (dal 1'st Hafaity), Aldhaheri, Alsaadi (dal 34'st Alfarsi), Alnaqbi R., Aldurs, Zaabi, Hammoudi (dal 36'st Alfarsi); a disp. Almazam, Albalooshi, Baiyas, Albalooshi M., 3 Almaamari; All. Baroot Arbitro: Ragonesi di Perugia Reti: 2' Bardini, 13'st Mariani (rig.), 36'st Guccione, 39'st Rizza Note: per l'Italia indisponibili Caputo e Pesaresi per infortunio. Espulso Ibrahim al 12'st. Spettatori 100 circa. Il calendario Lunedi' 9 maggio Girone A: Romania-Slovenia 1-1 (5-6 d.c.r.) Girone B: San Marino-Kenya 0-4 Girone C: Estonia-Emirati Arabi Uniti 2-2 (3-4 d.c.r) Martedi' 10 maggio Girone A: Inghilterra - Romania 6-1 Girone B: Irlanda del Nord - San Marino 1-2 Girone C: Italia - Estonia 3-1 Mercoledi' 11 maggio Girone A: Slovenia - Inghilterra 0-1 Girone B: Kenya - Irlanda del Nord 4-0 Girone C: Emirati Arabi Uniti - Italia 0-4 Qualificate: Inghilterra, Kenya, San Marino e Italia Venerdì 13 maggio (ore 10.30) Semifinali (abbinamenti in attesa del sorteggio) Sabato 14 maggio (ore 20.30) Finale (ripresa da Raisport) - Stadio "Renato Curi" di Perugia Classifiche finali Girone A: Inghilterra punti 6, Slovenia, Romania 1 Girone B: Kenya punti 6, San Marino 3, Irlanda del Nord 0 Girone C: Italia punti 6, Emirati Arabi Uniti, Estonia 1

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi