calcio marche.it
calcio marche.it

TRILLINI E PESARESI TRIONFANO CON L'ITALIA DILETTANTI U.18

16/05/2011

La squadra di Magrini supera brillantemente in finale la sorpresa Kenya per 5-2
  • TRILLINI E PESARESI TRIONFANO CON L'ITALIA DILETTANTI U.18
Tra i protagonisti del successo ci sono anche i due marchigiani: Massimiliano Trillini della Fulgor Maceratese, subentrato nella finale al 37' st ed il vigorino Denis Pesaresi primo rossoblù convocato nella nazionale dilettanti dopo molti anni. Protagonista un po' sfortunato il diciannovenne attaccante senigalliese (di Marzocca), che dopo aver giocato titolare la gara del debutto (10 maggio, 3-1 contro l'Estonia) per un non grave infortunio subito proprio all'esordio è rimasto al palo nelle successive gare: indisponibile nel successo contro gli Emirati Arabi (4-0), è comunque tornato in panchina per il gran finale (5-0 in semifinale contro il San Marino e 5-2 contro il Kenya) partecipando dunque a tutti gli effetti al successo. ITALIA-KENYA 5-2 Italia Dil (4-3-3): Festa; Caputo (3' st Elmi), Brighi, Giordani, Giorni; Massaccesi (37' st Trillini), Mariani, Campanaro; Beatrizzotti (41' st Bardini), Bertocchi (19' st Guccione); Pastorelli (24' st Rocchi). A disp: Tonti, Rizza, Guccione, Montanaro, Pesaresi. CT: Magrini. Kenya (4-3-2-1): Ondoo; Raza, Oduor (32' st Hamza), Oluoch, Aweso; Okullu, Ali, Kingatua (19' st Bruno); Wanyonyi (41' st Imraan), Otieno T. (7' st Abdimalik); Otieno N. A disp: Odhiambo, Kuria. CT: Botta. Arbitro: Fabrizio Moretti di Foligno. Assistenti: Tommaso Gosti di Perugia ed Andrea Masci di Terni. Marcatori: 5' pt Otieno T., 19' pt Wanyonyi, 44' pt Bertocchi, 46' pt Giordani, 8'st Pastorelli, 10' st Okullu (aut.), 31' st Beatrizzotti. Note: Ammoniti: Ondoo, Oluoch e Oduor (K), Giorni (I). Calci d'angolo: 3-1. Un palcoscenico delle grandi occasioni, lo stadio Curi di Perugia, ospita la finale del II Torneo Internazionale Giovanile Under 18 tra Italia e Kenya. Gli azzurri arrivano a questo importante appuntamento ad un anno esatto dalla vittoria maturata a Terni contro l'Inghilterra nella prima edizione. Sorprende il Kenya già al 5' con una ripartenza bruciante che lascia sul posto il laterale sinistro Giorni, il quale non riesce a contrastare il velocissimo Wanyonyi che con un pallonetto in corsa si libera di Festa ed appoggia per l'accorrente Timothy Otieno. Il numero 17 kenyota non ha difficoltà nell'appoggiare nella porta sguarnita e portare quindi in vantaggio i ragazzi di Botta. Nemmeno il tempo di prendere le misure che la formazione africana raddoppia al 19'. Stavolta è Wanyonyi che sfrutta al meglio un'altra indecisione della retroguardia italiana e, scattato in fuorigioco, supera con un tiro preciso l'estremo difensore azzurro. Il canovaccio della gara, anche grazie al doppio vantaggio, esalta al meglio la bravura dei kenyoti nel difendere e ripartire aggredendo l'Italia in velocità sia centralmente che per le vie laterali. I ragazzi di Magrini aumentano l'intensità del gioco, ma non trovano il varco giusto complice anche la poca brillantezza dei suggeritori in mezzo al campo forse troppo preoccupati dell'errore piuttosto che della giocata brillante. Al di là di un buon possesso palla l'Italia non riesce a rendersi pericolosa ed il tiro di Beatrizzotti dal limite al 35' è troppo poco per impensierire Ondoo. Passano 4' però e Pastorelli stavolta si destreggia in area avversaria girandosi bene, ma la sua conclusione è bloccata in due tempi dal portiere africano. Cresce la fiducia negli azzurrini e nel momento migliore del primo tempo bucano finalmente la difesa avversaria con una veloce verticalizzazione rasoterra di Beatrizzotti che lancia in area Bertocchi, perfetto nell'anticipo di Ondoo. A questo punto l'Italia si scioglie e fa vedere di cosa realmente è capace. Il piede di Beatrizzotti è caldissimo e pesca dall'out di destra la testa dell'accorrente Giordani, spostatosi in avanti eseguendo lo schema voluto da Magrini che prevede il suo sganciamento per sfruttare le sue doti nel gioco aereo. Il riposo non interrompe il buon ritmo del match che si riaccende subito grazie al tiro di Wanyonyi al 2' deviato in tuffo da Festa. Subito dopo lo scatenato Beatrizzotti crea scompiglio in area kenyota ma al momento della conclusione è disturbato e l'azione svanisce. Ma l'Italia è in splendida forma e pressa alta la squadra di Botta che va in confusione tra l'8' ed il 10' vanificando quanto di buono fatto nella prima frazione. Prima Pastorelli e poi un autogol sfortunato di Okullu lanciano gli azzurri verso un successo prestigioso. Nell'azione del gol del 3-1, l'attaccante del Città di Castello è bravo a tenere basso il tiro dal dischetto del rigore, mentre poco dopo l'esuberanza di Beatrizzotti costringe all'errore sottoporta il centrocampista africano. Con il passare dei minuti il Kenya si sfibra ed il neo entrato Rocchi, idolo di casa, sfiora la segnatura. Gli nega la gioia del gol davanti ai proprio tifosi Nyangor Otieno che ribatte sulla linea di porta il tiro dell'attaccante italiano. Ma qualche minuto, al 31', l'Italia dilaga con il suo uomo migliore: Beatrizzotti fa tutto da solo, stoppa a seguire in modo delizioso, s'invola lungo la fascia destra, si accentra e calcia in rete alla perfezione. I minuti che restano non sono altro che una passerella per il gruppo di Magrini che ha lasciato il segno in questo Torneo e che, in buona parte dei suoi singoli, farà parlare di sé anche in futuro. Tutti gli incontri del Torneo Internazionale Lunedi' 9 maggio Girone A: Romania-Slovenia 1-1 (5-6 d.c.r.) Girone B: San Marino-Kenya 0-4 Girone C: Estonia-Emirati Arabi Uniti 2-2 (3-4 d.c.r) Martedi' 10 maggio Girone A: Inghilterra - Romania 6-1 Girone B: Irlanda del Nord - San Marino 1-2 Girone C: Italia - Estonia 3-1 Mercoledi' 11 maggio Girone A: Slovenia - Inghilterra 0-1 Girone B: Kenya - Irlanda del Nord 4-0 Girone C: Emirati Arabi Uniti - Italia 0-4 Venerdì 13 maggio - Semifinali Italia - San Marino 5-0 Kenya - Inghilterra 3-1 Sabato 14 maggio Italia - Kenya 5-2 Stadio "Renato Curi" di Perugia differita lunedì 16 maggio, ore 13.30 Raisport 2

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi