Sugli spalti del comunale di Fabriano, c’era grande curiosità per vedere all’opera i rossoblu con una squadra assai rinnovata e soprattutto giovanissima.
FORTITUDO FABRIANO: Annibaldi, Lucarini Angradi Fa.(58’ Latini),Moretti (33’ Cervigni), Mandolini (50’ Angradi Fi.), Stamate (60’ Pierotti), Vincioni (58’ Tittarelli), Giovannini (60’ Brunelli), Piermattei, Jachetta (55’Marziali), Ciufoli (50 Teodori).
Allenatore: Mario Vivani.
JESINA: Giovagnoli(46’ Callimaci), Pascucci (46’ Campana), Zingaretti (76’ Esposito), Rossi (80’ Magini) Alessandrini (55’ Mattioli), Strappini (46’ Frulla) Rossini (46’ Cauti), Sebastianelli (46’ Cardinali), Federici (46’ Gabrielloni T.), Braccioni (65’ Lazzarini), Gabrielloni A.(46’ Bediako)
All. Fenucci
Due settimane di preparazione, due settimane di intenso lavoro e di sudore..ed i risultato iniziano a vedersi in campo. Esordio casalingo della Fortitudo Fabriano contro la Jesina.
Dopo 90 minuti finisce con un pari l’amichevole degli ex Federici e Santoni (in tribuna per problemi muscolari)
Alla fine dei 90 minuti non sono mancati applausi ..che valorizzano ancor di più la scelta della società di via Cavour.
Grande soddisfazione da parte del mister Vivani ..” Come si fa ad non essere contenti..La partita non la devo giocare io dalla panchina. I ragazzi devo sapere prima di giocare,e devono continuare ad ascoltarmi perché stiamo migliorando a vista d’occhio.Sono motivati ed in campo danno tette l’energie a loro disposizione..” Soddisfatto il mister della bella prestazione ddei suoi ragazzi, che hanno dimostrato carattere e progressi notevoli.
Continua il mister locale “ Anche contro la forte compagine umbra, abbiamo espresso un buon gioco e nel finale potevano ribaltare a nostro favore il risultato..La strada e’ ancora lunga, ma ogni diffoltà potrà essere superata se affronteremo ogni incontro con questa grinta e determinazione ma soprattutto con questo splendido entusiasmo”.
“Stiamo lavorando sodo, e’ il periodo di sforzo massimo. Ho visto progressi ma anche grosse ingenuità ma in questo periodo possono starci..Si è manovrato ho visto un buon gioco. E questo che conta..Sono contento di questa fase. Il gol subito nel finale, non cambia la mia valutazione, evitando in futuro di commettere ingenuita’“
In casa rossoblù grande performance di Piemattei, davvero imprendibile nella sua zona. La sua generosità è stata premiata da un splendido gol al 89’, che poi ha sancito il pari contro i leoncelli.
In vantaggio i biancorossi dopo 11’ minuti di gioco, a seguito di un’azione corale chiusa da un bolide di Rossini dove il pur bravo ed attendo Annibaldi nulla può fare.
La partita cambia manrcia con la sostizione al 33’ di Moretti (poco incisivo) con il mobile centrocampista Cervigni. Ottimi alcuni suoi suggerimenti.
I rossoblu, per nulla intimoriti, prendono spesso l’iniziativa del gioco e sfiorano più volte il pari con Piemattei e Jachetta.
Nella ripresa, dopo l’inevitabili sostituzioni, i leoncelli, non riescono piu’ a graffiare come nel primo tempo, ed a parte la bella rete di Gabrielloni su assist del vivace Bedinko,non si è visto piu’ nulla.
La dura preparazione lascia il segno.
Frutto del vivaio fortitudino il pari raggiunto al 53’ da Teodori , anno 1995, spedendo in rete un cross dalla destra di Vincioni, classe 94.
In sostanza buon gioco e grande dinamismo da parte dei cartai con un incontenibile Piermattei sopra gli scudi, ma anche in resto dei ragazzi hanno dimostrato carattere voglia e determinazione.
In conclusione la Fortitudo sta facendo crescere il suo progetto iniziale, ed i ragazzi sono determinati e grintosi, con un mister che (pur urlando) riesce ,ad ognuno di loro, a tirar fuori la loro determinazione e talento.
Ottimo gruppo, coccolato sia dal Mister, che dal professor Gianluca Broglia, dal fisioterapista Vincenzo Cappelletti e dal neo preparatore dei portieri Augusto Mariangeli, e dall’onnipresente ds Luca Benigni
Prossima amichevole il 9 Agosto contro la Castelfrettese alle ore 17.30 presso stadio di Castelferretti